image

ACQUISTO AUTO USATA: COSA CONTROLLARE

Acquisto auto usate: i principali controlli da fare

Ti è mai capitato di dover acquistare un'auto usata e aver paura di trovare spiacevoli sorprese? Hai mai avuto paura di trovare un'affare troppo bello per essere vero? Bene con questa guida potrai evitare di ricevere spiacevoli sorprese prima di fare un'offerta.

Ricerca dell'auto usata: canali e contatti

Questa prima fase è essenziale per fare un'analisi del prezzo di mercato della marca e modello che desideri acquistare.

Il principale canale per trovare l'auto usata che desideri è internet tramite i principali siti di annunci online e questo ti consente di controllare il prezzo medio dell'auto usata che desideri e confrontarla con altri modelli di pari categoria.

L'analisi del prezzo medio di mercato dipende dall'anno di immatricolazione, chilometri percorsi, numero dei proprietari, versione, stato della carrozzeria, interni e del motore.

A titolo esemplificativo cerchiamo di spiegarvi come questi parametri influiscono sul prezzo di vendita.

Anno di immatricolazione

Dall'anno di immatricolazione dipende il 50% del prezzo finale del veicolo. 

Mediamente un auto acquistata per 20.000€, con una percorrenza media di 15.000 Km/anno, dopo un anno perde il 20% del suo valore già dopo il 1° anno dall'immatricolazione (4.000€) e circa il 10% l'anno sino a raggiungere al 10° anno il prezzo medio di 6.200€, con 150.000km percorsi.


Chilometri percorsi 

Questo parametro è importate in quanto un veicolo con pochi chilometri percorsi può portare far alzare il prezzo di vendita dal venditore in quanto l'auto è meno sfruttata rispetto alla concorrenza. 

Ma come puoi assicurarti che i chilometri indicati siano reali e non siano stati taroccati?

Per questo dato la prima informazione può dartela lo stato del motore, trasmissione e ovviamente consumo degli interni ma ancor prima puoi semplicemente fare una verifica sul sito ilportaledellautomobilista.it oppure scaricando l'APP Android Infotarga che controlla i chilometri registrati al momento dell'ultima revisione.

Un'auto con il volante, cambio e sedile conducente molto consumato può essere sinonimo di sfruttamento del veicolo. 

Il motore può fornire importanti informazioni in quanto sentire suoni strani rispetto ad altri veicoli può indicare usura o mala manutenzione.

La trasmissione: provando l'auto con cambio manuale, con un pò di pazienza devi far attenzione a tempi vuoti quando si rilascia la frizione, o fai il cambio della marcia. 
A volte ti potrebbe capitare di vedere che accelerando la leva del cambio si muova e questo è sinonimo di problemi.

Differentemente sulle auto a cambio automatico questo aspetto è complesso da verificare ma un'auto se ti accorgi che ritarda a fare il cambio da una marcia all'altra devi fare attenzione prima di procedere con l'acquisto.

Numero di proprietari

Questa informazione è importantissima e la puoi verificare nel libretto del veicolo. 

Maggiori sono stati i proprietari del veicolo e minore è la sua valutazione.
La domanda da porsi è come mai quest'auto ha avuto così tanti proprietari? Avrà dei problemi?

Solitamente questa domanda è corretta per veicoli comuni ma se si tratta di auto sportive non è difficile trovare auto usate di 10 anni con più di 5 proprietari.

Stesso vale per le auto d'epoca che vengono acquistate per investimento e vengono poi cedute per ricavarne dei profitti.


Versione del modello

Negli ultimi anni le case automobilistiche generano restyling sempre più frequenti e lanciano le nuove versioni dei modelli a distanza di pochi anni. 

Lo scopo del rinnovo continuo dei modelli è dovuto solo a politiche di marketing che inducono i proprietari di vecchie versioni a passare alla nuova in quanto si tratta di un modello più all'avanguardia e alla moda.

Questo però comporta la svalutazione dell'auto acquistata pochi anni prima e può portare beneficio a coloro che intendono acquistare un'auto usata a un prezzo più basso del suo reale valore.

Un'altro aspetto da considerare è le case automobilistiche effettuano promozioni commerciali come il prezzo futuro garantito che acquistando l'auto tramite un finanziamento di 36-48 mesi allo scadere dello stesso viene proposto la nuova versione del modello precedentemente acquistato riconsegnandolo ma ovviamente per questo passaggio occorre comunque versare un'anticipo sul nuovo finanziamento.


Stato di usura del veicolo
Molto importante lo stato di usura del veicolo considerando questi aspetti:


La manutenzione del motore: se è stata effettuata dalla casa automobilistica oppure le manutenzioni non sono certificate può fare la differenza.
Anche con questa verifica puoi controllare il reale chilometraggio del veicolo.
Le case automobilistiche tengono nel loro database tutte le informazioni relative alle manutenzioni effettuate sull'auto e il venditore può certificare tutto questo mostrando la copia delle fatture relative alle manutenzioni effettuate.

Stato della carrozzeria: controllare sempre il veicolo alla luce del sole, controllare variazioni di colore, verificare le distanze tra le varie parti ad esempio tra il paraurti e il parafango. Questo controllo preliminare è fondamentale per capire se l'auto ha subito gravi danni da incidenti.

Interni: come anticipato in precedenza gli interni e l'usura degli stessi possono aiutarti a capire se l'auto ha effettivamente i chilometri dichiarati dal venditore oppure sono stati "manipolati".


I nostri consigli:

Visiona sempre più auto usate prima di fare un'offerta anche se il prezzo di partenza può sembrare eccessivo c'è sempre la possibilità di contrattazione e se quel veicolo è effettivamente in ottimo stato è possibile che il maggior prezzo d'acquisto può compensare eventuali rischi di un'altra auto che però non ti ispira la massima fiducia.


Ti ricordiamo sempre che dopo aver effettuato l'offerta al venditore se desideri tutelarti anche dalle truffe proponi il Pagamento Sicuro di Moovendo, basta registrarsi e inviare una mail al venditore per il deposito in garanzia. 

I tuoi soldi resteranno vincolati sul Conto Corrente di Moovendo sino al passaggio di proprietà!

Ricordati che per l'acquirente il costo del servizio è GRATUITO e in caso di ripensamento verrai rimborsato al 100%!